INDIRIZZO
MOBILE
SOCIAL
Via Roma N°34
83050 Villamaina (AV)
© 2020 Maiorano Ingegneria
Ariano Irpino (AV)
TIPOLOGIA INTERVENTO: Isolamento termico a cappotto e ripristino frontalini in calcestruzzo
LOCALITA' CANTIERE: Ariano Irpino (AV)
LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE COMINCIATI E TERMINATI NELL'ANNO: 2018
IMPRESA APPALTATRICE: Tanza Costruzioni di Tanza Pasquale
IMPRESE ESECUTRICI: Tanza Costruzioni di Tanza Pasquale
PROGETTISTA: Ing. Luca Lo Conte
COMMITTENTE: Prof. Alberto Anelli
COORDINATORE MAPEI: Ing. Giovanni Maiorano
DETTAGLI DELL'INTERVENTO:
- Realizzazione isolamento termico a cappotto con i prodotti MAPETHERM AR1 GG, MAPETHERM NET, XENERGY ETICS da 5cm, SILANCOLOR BASE COAT, SILANCOLOR AC TONACHINO.
- Ripristino frontalini balconi con prodotti MAPEFER e PLANITOP RASA E RIPARA;
- Rasatura armata parapetti balconi in calcestruzzo con PLANITOP 210, MAPENET 150, MALECH ed ELASTOCOLOR PITTURA.
ISOLAMENTO TERMICO ESTERNO "A CAPPOTTO"
L’isolamento termico permette di avere le migliori condizioni abitative in tutte le situazioni e non deve essere realizzato sommariamente, ma deve soddisfare requisiti ben precisi.
I vantaggi di un sistema di isolamento termico a cappotto fatto a regola d'arte sono molteplici :
Risparmio energetico - Riduzione di emissioni inquinanti - Riqualificazione energetica a costi contenuti - Continuità dell’isolamento - Salvaguardia nel tempo delle strutture murarie - Eliminazione totale e corretta dei ponti termici - Ridotto spessore delle strutture murarie - Corretta e bilanciata diffusione del vapore - Eliminazione delle condense interstiziali - Salubrità e comfort abitativo - Sostenibilità - Aumento di valore dell’immobile.
Componenti del sistema di isolamento termico a cappotto:
Qualsiasi intervento d’isolamento per essere efficace deve essere correttamente dimensionato e devono essere rispettati i valori di trasmittanza termica imposti dalla normativa.
Ogni componente di un sistema a cappotto deve essere correttamente formulato e prodotto con adeguati standard di qualità per consentire prestazioni affidabili e durature .
Per una corretta realizzazione del sistema è necessario seguire alcune regole fondamentali e pianificare preliminarmente diversi dettagli.
Corretta posa dei pannelli (angolo)
Corretta posa dei pannelli (aperture)
Schemi di tassellatura
Incollaggio con distribuzione a cordolo e punti centrali dell'adesivo.
Incollaggio con distribuzione omogenea dell'adesivo
Inserimento dei tasselli dopo la realizzazione preventiva del foro
Rinforzo aggiuntivo di armatura in corrispondenza delle aperture mediante fazzoletti di rete in direzione obliqua al fine di evitare la formazione di fessurazioni in corrispondenza degli spigoli, ove si concentrano gli sforzi del sistema
La pianificazione dei dettagli in fase progettuale:
Dettaglio angolo e spigolo: sezione orizzontale (Scala 1:10 - 1:5)
Dettaglio raccordo a pavimentazione esistente con profilo di partenza (Scala 1:10 - 1:5)
Dettaglio raccordo a bocchetta di areazione (Scala 1:10 - 1:5)
Dettaglio raccordo giunti di diltazione (Scala 1:10 - 1:5)
Dettaglio raccordo a terrazzi e balconi (Scala 1:10 - 1:5)
Malta cementizia anticorrosiva bicomponente per la protezione dei ferri d’armatura.
Malta cementizia tissotropica di classe R2, fibrorinforzata a presa rapida e a ritiro compensato, per il ripristino e la rasatura del calcestruzzo.
Rasatura cementizia idrofuga a tessitura civile fine per calcestruzzi e rivestimenti plastici.
Rete in fibra di vetro resistente agli alcali (in conformità alla guida ETAG 004) per l’armatura di protezioni impermeabili.
Fondo acrilico all’acqua, uniformante e promotore di adesione.
Pittura elastomerica protettiva antifessurazione, per esterni ed interni, ad elasticità permanente e elevata resistenza chimica.
Malta cementizia monocomponente a grana grossa per l’incollaggio e la rasatura di pannelli termoisolanti e per sistemi di isolamento a cappotto.
Rete in fibra di vetro resistente agli alcali idonea all’esecuzione di rasature armate, per il ripristino di facciate o per l’esecuzione dei sistemi d’isolamento termico a cappotto MAPETHERM.
SILANCOLOR PRIMER
Fondo silossanico, uniformante e traspirante.
RAVATHERM XPS X ETICS B
Lastre prodotte in polistirene espanso estruso.
Il processo di estrusione produce una struttura uniforme di piccole celle chiuse che conferiscono peculiari caratteristiche.
SILANCOLOR BASE COAT
Fondo silossanico pigmentato, per esterni ed interni, uniformante, riempitivo e idrorepellente.
SILANCOLOR AC TONACHINO
Rivestimento acril-silossanico a spessore per esterni ed interni, idrorepellente ad elevato riempimento.
INDIRIZZO
MOBILE
SOCIAL
Via Roma N°34
83050 Villamaina (AV)
© 2020 Maiorano Ingegneria